
- Questo evento è passato.
Laboratorio di Incisione e Stampa a tema “Femminismi”
26 Novembre 2022--16:00 /18:00
€15.
In queste due ore condividerò con voi quello che ho imparato in questi anni di osservazione del lavoro di incisori, di sperimentazione, tentativi, errori e splendide botte di culo.
Il materiale scelto per questo pomeriggio è la gomma, più semplice da incidere e da stampare a mano senza l’ausilio di grandi attrezzature.
Dopo una breve introduzione sui materiali e gli attrezzi inizieremo a sperimentare, provando prima le diverse sgorbie, per capire come maneggiarle e quali possono essere i risultati e successivamente dedicandoci all’immagine, parola o simbolo che ognuno ha piacere di portarsi a casa stampato, unita alla propria matrice che potrà riutilizzare quasi all’infinito.
Verranno messi a disposizione immagini e frasi/parole già pronte per poter essere lavorate ma se qualcuno ha una parola speciale e vuole sperimentare con quella, ecco che la condivisione sarebbe davvero deliziosa.
Stiamo parlando del fine settimana legato alla lotta contro la violenza sulle donne, giorni di lotta e rivendicazione di uno spazio che necessita di una riorganizzazione e condivisione tra tutti gli esseri umani che compongono questa società, senza più esclusione e prevaricazione, fisica ed emotiva.
Per questo mi piacerebbe concludere il pomeriggio con un lavoro di stampa collettivo e di condivisione, un poster sul quale rimanga impresso il nostro pensiero in merito al 25 novembre.
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare ai nostri eventi è necessario il tesseramento all’ Associazione Opificio 121.
La tessera ha un costo di 5€ ed ha durata di un anno solare. Potrai iscriverti durante l’evento
ISCRIVITI QUI AL LABORATORIO!!!
CONDUCE SARA LILITH MELUSINA
Mi chiamo Sara Delmonte ( @lilithmelusina su ig)
Per lavoro sono seduta dietro la scrivania di un ufficio, nel tempo libero cerco e creo immagini di ogni genere.
Mi avvalgo del supporto di acquerelli, china e macchina fotografica. Negli ultimi anni mi sono appassionata ai processi di stampa:
iniziando con la cianotipia per poi imbattermi nelle sgorbie da incisione e qua s’è aperto un mondo fatto di linoleum, gomma e tetrapak,
spatole e rulli da inchiostrazione, torchio e pressa a mano.