
- Questo evento è passato.
Calici Pinerolesi, degustazione nelle cantine della collina Pinerolese dei VINI DOC
25 Settembre 2021--15:00 /20:00
€28
Un viaggio e un immersione totale nella degustazione e nella scoperta dei vini DOC del Pinerolese. A piedi, in bici o come vuoi tu! Gli eventi in programma saranno concentrati nel periodo 17-26 settembre 2021 e si svolgeranno secondo il programma seguente:
- SABATO 25 E DOMENICA 26 SETTEMBRE
Degustazione VINI sulla collina di Pinerolo, con apertura al pubblico delle cantine e partecipazione dei produttori della DOC Pinerolese. Caffè di benvenuto offerto da Capsule e co. di Pinerolo Il programma sarà così composto:
- Punto di ritrovo e partenza dei visitatori alla Mostra Ampelografica presso FOYER del TEATRO SOCIALE, Piazza Vittorio Veneto 24, Pinerolo (To) , dove effettuare il check-in, ritirare il pass, i punti del percorso, il bicchiere e la tasca porta bicchiere
Caffè di benvenuto offerto da Capsule e co. di Pinerolo Orari: sabato 25/09 ore 15-17 e domenica 26/09 ore 10-12 e 14-16
Gli orari di apertura dei punti degustazione saranno i seguenti:
• sabato 25/09 ore 15,00-20,00
• domenica 26/09 ore 10,00-18,30
La visita sarà fruibile liberamente, in autonomia, utilizzando i propri mezzi o a piedi. I visitatori saranno dotati di mappe e indicazioni per raggiungere i punti di interesse. LA MAGGIOR PARTE DELL’EVENTO SI TERRA’ ALL’APERTO E NON SERVIRA’ MOSTRARE IL GREEN PASS, PER ALCUNE ATTIVITA’ AL CHIUSO (COME AD ES. IL GIRO DELLE CANTINE) POTRA’ ESSERE RICHIESTO
Negli spazi delle Cantine della collina di Pinerolo, Dai Dellerba e GirodiVite, saranno presenti le aziende vitivinicole del pinerolese che offriranno degustazioni tematiche dei vini (8 DOC, circa 35 etichette e una decina di cantine). Oltre ai vini potrete ascoltare le storie di rinascita di questi vigneti per lungo tempo abbandonati. Insieme a molti altri produttori del territorio potrete degustare i “Pinerolesi” Rosso, Barbera, Bonarda, Freisa, Dolcetto, Doux d’Henry e Ramie. Anche Bianchi e Bollicine! Per tutti coloro che si iscriveranno all’evento entro il 31 agosto verrà applicato uno sconto di € 3 sulla quota di iscrizione (inserisci il CODICE PROMOZIONALE: earlybirdcalicipinerolesi al momento dell’acquisto del biglietto)
ACQUISTA IL BIGLIETTO PER IL SABATO 25 SETTEMBRE
ACQUISTA IL BIGLIETTO PER IL DOMENICA 26 SETTEMBRE
EVENTI EXTRA
- 25 e 26 SETTEMBRE
SCOPRI CALICI – CORSO SEMISERIO DI DEGUSTAZIONE VINI Un modo divertente per avvicinarsi ai vini, per scoprirne le caratteristiche e i segreti, un corso “semiserio”, senza troppe convenzioni e accademie: la degustazione inizia “senza etichetta”, i vini verranno scoperti assaggio dopo assaggio, accompagnati da piccole sfiziosità. Siamo vinificatori del territorio e il vino è il nostro “ambasciatore”: attraverso questi minicorsi vorremmo trasmettere quanto straordinario sia un calice di vino, che può essere condivisione, gioia, sublimazione di gusti e sapori, se abbinato ai cibi giusti. Un piccolo contributo per educare al bere bene e in maniera consapevole, insomma… per farsi una cultura senza “strafarsi di vino”.
SABATO 25 ore 19 presso Agriturismo Dai Dellerba, Strada Costagrande 124, Pinerolo
PRENOTA E ACQUISTA IL BIGLIETTO PER PARTECIPARE AL CORSO
DOMENICA 26 ore 17 presso Giro di Vite, Strada delle Cascine 295, Pinerolo
PRENOTA E ACQUISTA IL BIGLIETTO PER PARTECIPARE AL CORSO
1 LEZIONE (durata 1 ora, sabato o domenica): euro 15,00
2 lezioni (durata 1 ora ciascuna, sabato e domenica): euro 25,00 (per questa opzione contattare il 339 60 88926)
- DAL 17 AL 26 SETTEMBRE
Mostra ampelografica presso il FOYER del TEATRO SOCIALE , Piazza Vittorio Veneto 24, Pinerolo (To). Inaugurazione il venerdì 17/09 ore 17 Apertura sabato 18 e domenica 19, sabato 25 e domenica 26 settembre con orario: 10-13 e 14-18.
- VENERDI 17 SETTEMBRE
Conferenza h.16 dedicato al tema del vino : Vitigni autoctoni, nuove doc e territorio. Sfide e opportunità per il Pinerolese del vino.
Presso la sala del Circolo Sociale, via del Duomo 1, Pinerolo
Relatori: Roberto Cooper Bortolussi, Fondatore di wine marketing italia, Giuliano Bosio – associazione Baratuciat e vitigni minori , Anna Schneider, Ampelografa, professoressa, ricercatrice assocciata Cnr e professoressa presso Università di torino Moderatore: Gabriele Rosso, vice curatore di Slow Wine
- SABATO 18 E DOMENICA 19 SETTEMBRE
Pedalate in e-bike (con guida accompagnatrice) su parte del percorso ScopriCollina. Sabato 18 ore 16, domenica 19/09 ore 10 e ore 16, nell’ambito della settimana della mobilità sostenibile.